Il Calcare
Il calcare è una sostanza che si forma a causa della presenza di minerali nell’acqua. Quando l’acqua viene riscaldata nella macchina del caffè, il calcare si deposita all’interno delle tubature e delle componenti, riducendo l’efficienza termica e causando potenzialmente ostruzioni. Per prevenire l’accumulo di calcare, è consigliabile utilizzare acqua filtrata o decalcificata, evitando l’uso di acqua troppo dura. Inoltre, è fondamentale effettuare un processo di decalcificazione regolare seguendo le istruzioni del produttore. Si consiglia a tal riguardo l’uso di prodotti specifici in polvere o liquidi da far passare attraverso il circuito idraulico dell’elettrodomestico seguito da un risciacquo accurato.
La polvere di caffè
La polvere di caffè è un’altra sfida comune per la pulizia della macchina da caffè. Ogni volta che si prepara il caffè, una parte della polvere può finire all’esterno del filtro e accumularsi nelle parti accessibili e inaccessibili dell’apparecchio. L’accumulo di polvere può influire sul sapore del caffè e può anche ostruire i tubi e i componenti. Per prevenire ciò, è essenziale pulire regolarmente tutte le parti rimovibili laddove possibile. Questo problema esiste anche per le macchine a capsule o cialde in quanto parte del caffè estratto dalla capsula/cialda rimane all’interno della macchina creando nel tempo un sedimento fastidioso. È importante verificare il manuale del produttore per istruzioni specifiche sulla pulizia.
decalcificanti
pulizia
pulizia
pulizia
pulizia
pulizia
Nespresso compatibili
decalcificanti
decalcificanti
decalcificanti
pulizia
pulizia
pulizia
pulizia