Della camomilla vengono in genere raccolti i fiori, preferibilmente dopo aver perso i petali ma prima di essersi essiccati sulla pianta stessa. Una comune metodologia di raccolta consiste nel far passare fra le dita (o fra i denti di appositi pettinini) gli steli della pianta in maniera tale da raccogliere solamente i fiori, evitando una lunga fase di pulitura. I capolini si essiccano disponendoli in strati sottili all’ombra; si conservano poi in recipienti ermetici di vetro al riparo da fonti di luce e umidità.
Caffitaly te` e tisane
Nespresso compatibili
CAMOMILLA AL MIELE E ARANCIA – Nespresso compatibili, 10 pz.
Dolce Gusto compatibili
te in filtro
Lavazza ESPRESSO POINT